Formazione e consulenza sul lavoro, RSPP Esterno Venezia
Statuto Confederazione
C.N.A.A.C.
Confederazione Nazionale dei lavoratori artigiani, autonomi e delle cooperative
STATUTO
Costituzione – Scopi – Competenza – Durata
Art. 1 – Denominazione durata e sede
In data 28 Settembre 2016 è costituita l’Associazione Nazionale Professionisti Sicurezza sul Lavoro senza fini di luco, in data odierna trasformata nella Confederazione Nazionale dei lavoratori artigiani, autonomi e delle cooperative ” in sigla “C.N.A.A.C.”, il cui funzionamento è regolato dal presente Statuto e dagli art. 36 e seguenti del Codice Civile.
C.N.A.A.C. è una Confederazione sindacale datoriale e professionale costituita in base all’art. 39 della Costituzione che rappresenta imprenditori e professionisti, nonché aziende, imprese e società di servizi, in qualsiasi forma costituite, di tutti i settori produttivi (agricoltura, industria, edilizia, commercio, turismo, servizi, formazione, terziario, sanità ecc.) impegnati nella divulgazione della cultura di impresa e della sicurezza sul lavoro.
La Confederazione, rappresentativa a livello nazionale, associa professionisti, imprenditori ed aziende, private e pubbliche, di servizi e di consulenza, aziende e studi professionali che operano nel settore dei lavori edili e dell’ingegneria generale, civile ed industriale, aziende che impiegano nei rispettivi settori l’uso di macchine e attrezzature nonché aziende che operano nel settore della sanità pubblica e privata, e tutti i soggetti di cui al comma 2. 4. La Confederazione ha durata illimitata e potrà essere sciolta con delibera dell’ Assemblea straordinaria dei soci appositamente convocata con le modalità dell’art. 15.
La Confederazione ha sede Legale in Venezia Mestre via Cappuccina n. 38 e può aprire sedi, succursali, recapiti in altro luogo, in Italia o all’estero, con deliberazione del Consiglio direttivo.